Il corso è consigliato a chi già ha delle competenze di base di lavoro alla macchina per l'espresso,
IL corso è in full immersion teorico pratico (80% pratica 20% teoria) di 7 ore in una unica giornata, oppure di 6 ore in due pomeriggi, si svolgerà nelle seguenti modalità:
Corso one day collettivo:- dalle ore 9:00 alle 17:00
- prevista una pausa pranzo dalle 13:00 alle 14.00
- dalle 17:00 alle 18:00 sarà possibile sostenere l'esame per ottenere la certificazione L.A.G.S. (latte art grading sistem)
Corso due pomeriggi:- dalle 15:30 alle 18:30 con esame L.A.G.S. dalle 18:00 alle 18:30 del secondo giorno.
Corso individuale mattutino
dalle 9:00 alle 14:00 con esame L.A.G.S. dalle 13:30 alle 14:00
Corso individuale pomeridiano
- Dalle 14:30 alle 19:30 con esame L.A.G.S. dalle 19:00 alle 19:30
Le lezioni iniziano con una piccola parte teorica seguita dalla parte pratica, che viene alternata con simulazioni e lavoro alla macchina, per acquisire passo passo le tecniche e raggiungere gli obbiettivi.
Prima della conclusione del corso ci sarà una breve dimostrazione pratica di altri stili di latte art che possono essere riprodotti dai partecipanti.
Alla fine del corso non è previsto nessun test di autovalutazione, verrà consegnato l' attestato di partecipazione,
foto e video testimonianza (facoltativo).
Dove si svolgerà il corso?
Il
corso si svolge
nella nostra sede principale, all'interno dell'azienda Tecnochem in via borghi 11, a Biandronno (VA).
L'esame per essere certificati (facoltativo)
Alla fine del corso sarà possibile sostenere l'esame per la certificazione internazionale l.a.g.s. che potrà essere comunicata durante la giornata ai trainer presenti.
L'esame si svolgerà nell'ultima ora dei corsi collettivi, e nell'ultima mezz'ora nei corsi individuali con consegna della relativa certificazione e lattiere simbolo.
Nei giorni seguenti il vostro nome sarà pubblicato nel albo dei baristi certificati visibile sul web consultando il sito latte art grading sistem.