Bartender basic course

Bartender basic course è il corso perfetto per chi vuole intraprendere la carriera di bartender con le giuste basi teoriche, tecniche e pratiche, ma anche per chi già lavora e vuole aggiornarsi e migliorare, acquisendo nuovi spunti per migliorare il proprio luogo di lavoro: (cocktail bar, bar d'albergo ecc...)
Il percorso parte con la definizione della figura professionale, la costruzione di un team di lavoro in grado di accogliere con eccellenza i clienti, proseguendo per lo studio approfondito della merceologia, (distillati, amari, liquori, vini speciali ecc.) evidenziando  le principali differenze,  attraverso assaggi per capirne le diverse  caratteristiche .
La conoscenza delle attrezzature e il corretto uso delle stesse, ragionando sulle ricette,  applicare le tecniche corrette per realizzare drink estremamente equilibrati e che lasciano al nostro ospite  un ricordo, attraverso un esperienza degustativa sono solo alcuni degli obbiettivi principali  del corso.
Il corso prosegue con lo studio e realizzazione dei principali cocktail internazionali con approfondimenti storici, evidenziando l'evoluzione dei modi di bere nel corso degli anni.
Non solo teoria, ma anche tanta, tanta pratica è il punto di forza di questo corso ,che darà la possibilità di allenarvi sulla propria postazione assegnata a inizio corso, ben equipaggiata per darvi il massimo della formazione.
Il primo passo della pratica sarà acquisire la sicurezza in versata, calibrando velocità e precisione, con e senza versatori e dosatori, nozioni fondamentali per lavorare al banco bar, secondo passo basilare sarà acquisire e padroneggiare le tecniche di costruzione dei cocktails, che daranno la capacità di costruire tutti i cocktail in maniera corretta.
Alla fine di ogni lezione è previsto la preparazione di cocktail con ingredienti reali e degustazione.
Al termine del percorso formativo si sosterrà un test di autovalutazione prima della consegna degli attestati.






Obbiettivi principali del corso

01

Conoscenza dei prodotti e corretto uso delle attrezzature in uso al banco bar

02

Acquisire e padroneggiare le tecniche per preparare tutti i cocktail

03

Organizzare il banco bar e il team di lavoro per l'accoglienza

Programma  del corso

Teoria

  • La figura del barman e il team di lavoro
  • Le attrezzature e i bicchieri
  • Fermentazione e la birra
  • Gli spumanti e gli champagne
  • I vini aromatizzati e i vermut
  • Vini liquorosi
  • La distillazione e i distillati di vino
  • Distillati da altre materie prime
  • Liquori, amari e bitter
  • Studio dei principali cocktails internazionali
  • Il ghiaccio come ingrediente dei cocktail
  • Le unità di misura (once e millilitri)
  • Tecniche di versata e conteggio (free pouring e jigger)
  • Tecniche di costruzione dei cocktail
  • Organizzazione del banco
  • Analcolici e decorazioni


Pratica

  • Assaggio dei vari ingredienti studiati nel percorso
  • Tecniche di spillatura della birra
  • Apertura e servizio del vino in bottiglia
  • Tecniche di versata in free pouring, a mano libera e jigger
  • Pratica di simulazione di cocktail con le tecniche studiate lezione per lezione
  • Tecniche di speed working
  • Preparazione di cocktail con ingredienti veri
  • Assaggio dei cocktails preparati


Informazioni utili sul corso

Bartender basic course si svolge in 42 ore con le seguenti modalità di iscrizione e   partecipazione in presenza:

  • Due appuntamenti pomeridiani : giovedì e  venerdì, dalle 15:30 alle 18:30 per 7  settimane consecutive.
  • Due appuntamenti serali: martedì e Mercoledì, dalle 18:00 alle 21.00 per 7 settimane  consecutive.
  • Una mattina a settimana dalle 9:00 alle 13:00 per 9 settimane.
  • Il corso è a numero chiuso (max 4 persone)

Per ogni lezione è prevista una parte teorica che a (nostro parere è fondamentale), con relativi test di assaggio, seguita dalla parte pratica (che copre la maggior parte delle ore in aula) lavorando sulle postazioni ben attrezzate per simulare il lavoro al banco con bottiglie reali piene.
Ogni lezione si concluderà con la preparazione di cocktail internazionale legati all'argomento trattato in giornata, con annessa analisi e degustazione.
La lezione dedicata alla birra verrà svolta presso il birrificio Medioevo's di Castelletto Sopra Ticino, in via del lago 2, dove il mastro birraio spiegherà le principali materie prime, tutti i passaggi per ottenere la birra e le differenze tra produzione artigianale e industriale, seguito dalla parte pratica di spillatura della birra e relativa degustazione.

Dove si terrà il corso?
I corsi pomeridiani e mattutini si svolgo nella nostra sede principale, all'interno dell'azienda Tecnochem in via borghi 11, a Biandronno (VA).

 I corsi serali si svolgono all'interno del birrificio Medioevo's a Castelletto Sopra Ticino (NO).


Cosa ti diamo

  • Attestato di partecipazione al corso 
  • Ricettario
  • Quaderno per gli appunti
  • Dispensa didattica


Scegli il tuo corso 

Bartender basic  course  pomeridiano

Il corso si svolge presso la nostra sede di Biandronno (VA) in via borghi 11 dalle 15:30 alle 18:30 nei seguenti giorni:
Date da definire
  •   4 posti disponibili

Bartender basic course serale

Il corso si svolge presso il birrificio "Medioevo's" a Castelletto sopra Ticino in via del lago 2, dalle 18:00 alle 21:00 nei seguenti giorni:
Date da definire 


Prezzo del corso 600.00 euro

Per contribuire a garantire una corretta registrazione, nella causale del versamento riportare:
Nome e Cognome del partecipante al corso, seguito dalla data scelta


Continua la tua formazione

Latte art basic course

Il corso adatto per stupire il tuo cliente e alzare il livello dei tuoi cappuccini con possibilità di certificazione internazionale

Latte art  intermediate course

Il livello si alza, il margine di errore diminuisce, le competizioni sono alle porte, i tuoi cappuccini diventano sempre più belli

Skilled coffee maker course

Le basi della caffetteria, in un percorso dove il caffè è l'argomento principale.